domenica 12 ottobre 2014

Si avvicina San Valentino... e un chissene non ce lo aggiungiamo?


Come si evince dal titolo, tra qualche giorno (no che non li voglio contare) sarà, di nuovo, San Valentino, e, sempre da come si evince dal titolo da parte mia c'è un bel "ecchisenefrega" tutto appiccicato che suona pure meglio senza pause.
Poco fa ho scritto un post (è quello sotto questo se siete niubbi), e ho citato un argomento che mi è saltato agli occhi mentre cercavo su youtube le canzoni da citare. Se si fa un pò di attenzione si può scorgere una contrapposizione non indifferente tra musica e letteratura. Partiamo dalla musica, in questo caso, prendiamo in esempio tutte quelle musiche accompagnate da testi, quindi dalle canzoni, se le smembriamo capiamo che, i motivi per cui ci piacciono alcune rispetto ad altre è per vari motivi:

1. la musica, intesa come melodia
2. il testo, quindi le parole e il messaggio che vuole trasmettere
3. musica+testo

Personalmente sono una fan accanita del terzo punto, quindi cerco di capire sempre quello che ascolto e mi piace una canzone, di norma nel suo complesso, questo è il punto da cui vorrei partire per definire un concetto: la maggior parte delle canzoni parlano di amori finiti. Di rado parlano di argomenti differenti all'amore (leggere come tutto quello che comprende la parola amore). Quindi le song, parlando in termini più concreti, che portano maggiori soldi alle case discografiche, sono quelle che hanno nel testo un amore finito, un amore non corrisposto o l'amore in genere. Se invece si prende in considerazione l'ambito letterario, tolti i generi che trascedono le storie d'amore, o dove queste vanno ad essere piccole parentesi nella trama, i libri più venduti sono quelli in cui l'amore, la relazione finisce, come si suol dire con il "the end", con la fine "e vissero felici e contenti", anche in questo caso molto è dovuto alla prostituzione letteraria, se il mercato chiede storie sdolcinate fatte di finali lieti è normale che siano quelli i libri che vendono di più, quindi ricapitolando: musica=fine amore; letteratura="e vissero felici e contenti".
Può apparire una stronzata bella e buona, ma a me ha fatto riflettere, insomma trovare collegamenti in due cose che, qualcuno, cerca di unire, ha un suo perchè... Ok prometto di farmi meno seghe mentali... Continuerò a scrivere domani e l'altro ancora... Tutto dipende da quando mi tornerà la voglia di muovere i polpastrelli sulla tastiera...

Nessun commento:

Posta un commento