giovedì 31 dicembre 2009

...senza titolo due...

E ancora una volta la spiegazione a tutto è sempre la stessa "Hai una carica erotica estremamente alta", ma io sta cosa nemmeno la voglio. Non so che farmene, non mi serve a nulla, fossi una puttana ok ci guadagnerei pure il pane, ma non essendolo che cavolo me ne faccio di una cosa che non serve altro se non a farmi stare da schifo? Dov'è il mio raggio di sole? Dov'è la serenità? Dove diavolo si nasconde l'attimo di pace? Sarò costretta per sempre a convivere con qualcosa che odio e con delle catene che mi limitano i movimenti? Libertà! Certo mi ci sento libera ma è tutta una montatura, mi sono legata da sola in attesa che il sole venga a bruciarmi, proprio come fece lo stesso Lestat, ma lui era un immortale ed io? Io bramo la morte, perchè ne ho, decisamente, le palle stracolme di una vita che in primis non mi soddisfa per nulla, in secundis non fa altro che portarmi emozioni e sentimenti negativi... Tristezza, malinconia, dolore, lacrime, pare che sia nata solo per percepire questo e nulla più... Sono stanca!

mercoledì 30 dicembre 2009

... Senza titolo...

Quanto odio queste feste? Troppo! Tanto! Tantissimo! Mi deprimono!
Due anni fa stavo anche bene, certo a capodanno un pò meno, ma comunque stavo meglio di quanto possa stare ora. Per quanto essere circondata di gente non mi piaccia, due anni fa ero a Roma,circondata da persone che hanno provato a farmi stare bene e ci sono riuscite, seppure quello che mi ha fatto stare meglio è quello che alla fine pur non stando fisicamente con me lì era più presente di tutti. Oggi è l'ennesimo fantasma onnipresente nella mia vita, nel mio passato e temo che rimarrà così proprio come l'uomo gatto... Sì alla fine posso aver dimenticato quasi tutto delle relazioni più importanti, sarebbe meglio dire lunghe, ma di queste due fugaci e strane invece mi è rimasto l'amaro in bocca come si suol dire... Vabbè mi sono fottuta la mente sia d'estate (uomo gatto) sia per il natale/capodanno (uomo procione)... Nessuno ha più culo di me... Non a caso ieri sera sono uscita con l'intento di ubriacarmi, se non fosse che non ho avuto più voglia di farlo una volta arrivata al Pellicano.. Vuoi perchè il mio accompagnatore ha bevuto per me, per lui e per altri 100, vuoi che mi conosco da ubriaca e ho voluto evitare stronzate varie e vuoi perchè avevo la mente altrove (uomo mini inglese). Comunque ieri la cosa più assurda è che almeno in due volevano levarmi il berretto, cioè ma dico io se una si metto un cappello e se lo vuole tenere,che problema c'è? Essere corteggiata da un 21 enne non ha prezzo soprattutto se il 21enne in questione stava ubriaco fradicio e voleva fare il figointenditore di musica, ok che non ho visto tutti i concerti che ha visto lui, e premetto che non me ne fotte nulla dei concerti, la musica la si può godere anche stando a casa. Sentirmi dire che ero femminile, pur essendomi vestita come una barbona, pur avendo l'aspetto di una lolita, pur volendo nascondermi sotto l'abbigliamento sono stata notata. Ma dico io è normale? Più voglio passare inosservata e più mi si nota... E che palle!!!

domenica 27 dicembre 2009

Delirio dopo il jack and cola

Perchè mi risulta difficile dire quello che penso a qualcuno che in senso lato mi interessa? Non sono capace di dirgli "vorrei rivederti" ho il terrore che vada a fraintendere le mie parole, che si immagini una me innamorata e sanguisuga, cosa che non sono affatto, anzi... Però d'altra parte dirgli "voglio vederti per fare sesso con te" nemmeno mi piace... Argh! Ma quand'è che sono diventata così fifona? Un tempo non mi facevo alcun problema e ora? Ora mi preoccupo di tutto, ho paura di quello che potrebbe succedere, quando poi alla fin dei conti non ne sono nemmeno innamorata, non provo assolutamente nulla per questa persona. E' solo una distrazione, un anti stress momentaneo, un egoismo che mi sono concessa dopo un anno. Temo di apparire debole dinanzi ai suoi occhi e attendo che sia lui a farsi avanti, certo non ho migliorato nemmeno la situazione dicendogli che c'è qualcuno che mi corteggia, o almeno credo di non aver migliorato le possibilità che mi chieda di rivederci... Ma forse è solo un film, forse non gliene frega nulla dell'altro che mi vorrebbe in toto e no sono stesa sotto di lui... Che palle! Non riesco minimamente a ricordare quand'è che sono diventata così... Prima ero la sfacciataggine in persona, non dimenticherò mai il tipo che rimorchiai senza pudore nel treno, per poi scaricarlo per uno che è ora un mio ex.... Da ragazzine tutto sembra semplice... E oggi? Della ragazzina di un tempo mi è rimasto solo l'aspetto, ma il cervello è quello di una nonnetta. Cazzo! Cazzo! Cazzo! Cazzo!

P.S: mi sa che non avrei dovuto bere... Sto delirando!

venerdì 18 dicembre 2009

Avvolte ritornano...(da me più spesso)

Avvolte ritornano, sì questo è il titolo del post ed è anche il tema principale di questo post. Chi è tornato? Allora c'è il mio primo fidanzatino, quello che una ragazza potrebbe reputare importante che per quanto abbia una strafiga accanto proprio pochi minuti fa mi ha chiesto di vederci per fumare una sigaretta insieme... Mandato male e a dormire veloce veloce, perchè non frequento più gli uomini impegnati e tantomeno gli ex! Ieri invece mi ha contattato l'uomo gatto, dopo che nemmeno si è degnato di mandarmi un sms di risposta al mio per il giorno del suo compleanno se ne è uscito con la frase "Ho acceso msn solo per te" ma vai a cagare!
Domani si ricomincia a lavorare e già so che sarò morta... Il tipo con cui esco ogni tanto bah... Me lo tengo buono buono per i momenti di crisi ;) che ci stanno sempre... Anche se posso farne a meno, ma male non può di certo fare no?
Adesso attendo che si rifaccia vivo anche un altro individuo che per me è stato importante... Ormai mi aspetto di tutto, sarà che sto mese festeggio i 7 anni di singlettudine, ma non mi pesa affatto non avere alcuna catena che mi lega... E chi se ne frega se mi continuano a dire che faccio sangue... Sono io e basta non ho colpe se pur non volendo faccio questo effetto. Uno poi ci si abitua ed io mi sono abituata e me ne approfitto, mica sono scema... Gli uomini vanno trattati in modo tale che pendano dalle tue labbra e che poi puff quando non serve più lo si manda da dov'è venuto. Cinismo. Vendetta. Divertimento. Egoismo allo stato puro!


Sono una stronza e me ne vanto!

domenica 13 dicembre 2009

Il mio lavoro (temporaneo)

Oggi voglio parlarvi del mio lavoro temporaneo: la promoter. Una promoter è una ragazza o un ragazzo ben vestito che vi ferma nei negozi e vi aiuta indicandovi questo o quel prodotto portandovi poi ad acquistare quello con la marca per cui loro lavoravo. Ecco premetto che io me vendo tutto a prescindere dalla mia marca, vendo anche quella ma non mi piace costringere le persone ad acquistare a tutti i costi qualcosa che non vogliono.  Comunque, fare la promoter comporta gioie e dolori... Gioie (a grandi linee) possono essere quelle di:

1. Guadagnare in poco meno di una settimana una somma tale da poterti pagare le tasse universitarie e qualche sfizio
2. Accappararsi tutti i gadget delle altre promoter senza sborsare un euro
3. Ritrovarsi con qualche divisa (leggi magliette) che come pigiama vanno più che bene

Poi però oltre a queste cose piacevoli ci sono le cose tutt'altro che gioiose, e mi sa che io sono una i quelle che subisce senza troppe distinzioni, più degli altri.

Esempio 1:  Una signora si avvicina ai vari massaggiatori per cervicale

Io: Signora posso esserle d'aiuto?
Lei: Sì. Potrebbe parlarmi di questo?
Io: Bhè è un massaggiatore per il collo, allevia i dolori della cervicale...
Lei: Fà solo questo?
Io: Signora bhè ci sono anche quelli per la schiena o le gambe, per quale dolore voleva usarlo?
Lei: (ride) Bhè...
Io: Ah... Bhè no, penso che per quello debba rivolgersi ad un negozio specializzato...

Esempio 2: Un ragazzo mi chiama per delle informazioni su un depilatore da corpo con in regalo un pacco di preservativi.

Lui: (indicando i preservativi) Lei lo ha mai usato?
Io: (lo guardo stralunata) Ehm... (arrossisco con giusta causa) Bhè...io non so se te ne sei accorto ma sono donna.
Lui: (abbassa lo sguardo sulla scatola e avvampa stile pomodoro e scappa via)

Esempio 3: Una signora mi chiede informazioni sugli epilatori.

Lei: Mi puoi parlare delle caratteristiche di questi qui? (indica la vetrina)
Io: (inizio a parlare con termini tecnici, giusto per fa scena) [...] Signora poi dipende dalla sua sopportazione di dolore
Lei: Io amo il dolore (mi fa l'occhiolino)
Io: (sorrido incapace di fare o dire altro)
Lei: E a te piace? (chiama il marito)
Io: (fuggo!)

Esempio 4: Un signore molto anziano si avvicina con aria interessata al prodotto che promuovo

Io: (sorridendo) Le interessa la promozione che c'è su ***
Lui: No signorina voglio sapere solo dove trovo la carbonella
Io: (sorrido) Bhè deve tornare indietro verso l'ingresso nel reparto bricolage
Lui: (apre le braccia e mi sfiora un seno) Signorina suvvia chiacchieriamo un pò
Io: (mi scosto allontanandomi di un paio di passi dopo lo sfioramento) Bhè io starei lavorando, non posso chiacchierare coi clienti all'infuori della promozione. Le ripeto che quello che vuole è verso l'ingresso.
Lui: (torna a fare gesto per sfiorarmi il seno) Ma si guadagna molto?
Io: Senta non mi pare il caso di parlarne
Lui: (si avvicina) Dimmi signorina ma tu lo fai sesso?
Io: (mi allontano guardandomi agitata intorno) Senta le ripeto che la carbonella è all'ingresso e questi non sono argomenti di cui devo discuterne con lei
Lui: Non mi dire che sei ancora vergine
Io: Non mi pare il caso di parlarne vorrei ricordarle che sto lavorando.
Lui: (torna ad avvicinarsi e cerca ancora una volta il contatto) Signorina mi ascolti deve fare sesso così si rilassa
Io: (sorriso forzato) Senta sto lavorando!


Dopo 20 minuti di questa situazione tira e molla in cui non riuscivo a sbolognarmelo e in cui si è pure proposto come mio futuro fidanzato o.o"


Lui: Signorina non faccia cosi non le sto facendo nulla di male
Io: Senta le ripeto che sto lavorando (qui si avvicina una signora)
Signora: Signorina mi potrebbe indicare dove posso trovare le patatine?
Io: Certo Signora mi segua che l'accompagno (non sapevo nemmeno dove fossero o.o")
Lui: Signorina mi lascia così?
Io: Le ripeto che quello che vuole lo trova all'ingresso (gli dò le spalle e mi incammino con la signora)
Signora: Ti stava importunando?
Io: Sì, la ringrazio di cuore per avermi aiutata (le sorrido grata)
Signora: Non sono intervenuta prima perchè non riuscivo a capire cosa stesse succedendo
Io: Signora non si preoccupi, anzi la ringrazio ancora di cuore.

Esempio 5: Le feste portano solo bimbiminkia nei negozi... Tanto che un gruppo bello grosso di ragazzi (maschi) dai 14 anni ai 18 (uno solo) si avvicinano alla mia postazione carichi di alcool.

Loro: Quanto costa la ***
Io: C'è scritto proprio sopra la tua (riferito a quello che mi ha parlato tra il brusio) testa
Loro: (casino assurdo e posano l'alcool sui miei prodotti)
Io: (li ignoro)
Loro: (mi accerchiano)
Io: (o.ò) Se non siete maggiorenni il negozio non vi venderà mai nulla di quello che avete preso
Loro: C'è lui che ha 18 anni (e indicano un tipo)
Io: (il solo vederlo mi ha fatto sospirare per quanta tristezza mi mettesse addosso, ma tristezza più simile allo sconforto di come sti ragazzini crescono idioti! Intanto si avvicina una coppia sposata, lei compra il mio prodotto e lui si mette piegato sul carrello a vedere il gruppo di ragazzacci)
Loro: (casino assurdo)
Io: (sospiro)
Loro: (dopo 20 minuti se ne vanno sghignazzando e facendomi complimenti più o meno velati)
Io: (sorrido al signore)
Signore: Ora posso andarmene
Io: La ringrazio! (tacitamente avevo compreso che era rimasto li a tenere sott'occhio quei pazzi cretini)

Questo è quanto mi accade spesso e volentieri al lavoro... Bhè ok che non sia il lavoro dei miei sogni, ok che mi permette di pagarmi gli studi e non pesare su mia madre, ok che mi permette di prendere aria nella mia nerdittudine una volta ogni tanto... Ma ha anche troppi malus che non mi garbano affatto, come i piedi doloranti, i weekend mandati a puttane perchè lavoro tutto il giorno, cibo mangiato di fretta perchè attacco subito dopo col lavoro. Persone che sono pazze di loro e ci stressano. Quindi se vedete una o un promoter per favore smettetela di rompere i coglioni o di averne paura, non vi mangiamo. Stiamo solo guadagnandoci da vivere!

venerdì 4 dicembre 2009

..:: I remember you! ::..

Dovrei stare già a dormire se considero l'eventualità di stare sveglia a rigirarmi nel eltto epr le prossime due ore, l'insonnia resiste e pillole non ne prendo per evitarla. Certo da domani riprendo a lavorare ma vabbè effetto zombie in più o meno non penso che possa fare la differenza per quanto alla fine sia un lavoro di immagine (si è assurdo che io ne faccia uno o.ò). Ho ripreso a non mangiare o perlomeno a non desiderare il cibo e non percepire alcuno stimolo interno, anzi il rigetto mi è più famigliare rispetto al nodo allo stomaco e i brontolii che ti fanno dire "Me sa che mi mangio un panino" e da domani tutto diventa frenetico, compreso i pasti e auguriamoci che almeno lo stress porti a una riduzione di peso... Il post voleva nascere da una frase che mi è passata nella mente. Questo periodo mi faceva già schifo da due anni lo schifo ancora di più, il perchè è semplicemente comprensibile per chi ha avuto la pazienza e la curiosità di farsi i fatti miei in questi anni, per quelli che invece non ne hanno avuto tempo o voglia oh bhè so cazzi vostri!!!

A Dicembre ti ho conosciuto e ti ho perso sono la persona con la migliore tempistica di questo mondo, tu hai una fottuta paura io mi sono lasciata trarre in inganno, la spaccatura c'è ancora vi è un pò di stucco sopra e per ora resiste null'altro l'ha intaccata. Non ritornare più, non ti far sentire più. Appena mi laureo mi trasferirò nella tua città, e mi auguro che tu sia andato altrove con tutto il bene che ti voglio ovvio, non ti chiedo di morire, ci mancherebbe altro, ma almeno trasferisciti altrove, lasciami ricominciare una nuova vita in una città ostile a noi meridionali (stando a quanto dicono almeno...).  E oggi ti ho pensato, ti ho voluto, ti ho desiderato ardentemente, sono ancora emozionata (è la parola più complessa e giusta per descrivere quello che sento) a causa tua.


Un Procio me sa che è per sempre altro che diamanti!

mercoledì 2 dicembre 2009

Sesso pro e contro del dopo :)

"Il sesso avvicina o allontana le persone?"



La domanda è nata così, ogni tanto mi pongo quesiti e in quanto donna, almeno si dice, penso troppo... E riflettevo su quante relazioni celebrali interessati abbia perso con l'intromissione del sesso. Scindendo la questione dal sentimento, il sesso è pura pulsione. E' quello che gli ormoni spingono l'uomo a fare senza che vi siano sentimenti o ragione che possano trattenere il desiderio che ne scaturisce. Quindi non lo so, credo che due persone che non hanno un sentimento reciproco l'uno verso l'altro, che si incontrano in una situazione che scaturisce nel liberare il loro puro istinto primordiale, possa portare sia ad allontanare, qualora uno dei due sia intimorito dall'eventualità che il sesso comporti un sentimento successivo, altresì può avvicinare, ma non necessariamente con sentimento, oppure vi è una sorta di stasi che comporta il mantenere i rapporti uguali a quelli mantenuti prima di finire a letto (metaforico il letto) assieme... Parlandone con Mirko dopo lunghe peripezie e dopo esserci aperti mentalmente nuove finestre sugli orizzonti del sesso opposto al nostro siamo giunti alla conclusione che le varianti che portano una persona ad allontanarsi da un'altra possono essere molteplici. I più evidenti sono questi:

1. Timore e codardia nell'affrontare l'altro qualora si pensi che abbia interessi differenti per la relazione
2. Perdita di interessi di ogni genere verso l'altra persona

E purtroppo per le donne è alquanto probabile che siano loro quelle che vadano a incorrere in queste spiacevoli situazioni, perchè sono quelle più fraintendibili per via del loro essere giudicate deboli e senza dubbio alla ricerca di qualcosa che non trascende il sentimento. Un errore grossolano da parte dei maschietti su questo punto di vista, perchè come ho fatto notate a Mirko, una donna non è detto che voglia necessariamente appiopparsi una catena al collo a tutti i costi, c'è chi ha una visuale differente da quella classica a cui siamo spinti a credere fermamente. Non è detto che una relazione tra due persone debba necessariamente o essere amichevole (niente sesso) o di tipo affettivo (comporta il sesso). Si può essere amici, fare sesso ed essere o meno legati emotivamente all'altro. Non è tutto come si pensa che debba essere. E i maschi incorrono spesso contro l'orgoglio femminile che cerca di ripristinare il proprio ego e si vengono a creare situazioni che portano all'inversione degli eventi... Eh si, perchè se si viene punte lì scatta la molla della vendetta che porta una donna a divenire una grandissima Stronza che attira nella ragnatela l'uomo che si sente sicuro, lo circuisce, ne ruba il cuore e poi lo lascia li a leccarsi le ferite infette. Quindi uomini smettetela di tirarvela. Come ho detto anche a uno di voi, siamo noi donne ad avere il coltello dalla parte del manico, il potere è il nostro. La vostra è la farsa creata da noi per farvi sentire importanti, ma... Bhè alla fine quelle che vincono siamo sempre e solo noi.

"Siete le marionette nelle nostre mani!"

martedì 1 dicembre 2009

Insofferenza+Apatia=Me

Oggi sono insofferente verso tutto e tutti o meglio lo sono diventata da un'oretta a sta parte e non so il perchè...Ahhh ringraziamo l'essere lunatica... Comunque mi appunto un paio di regole per la mia sopravvivenza:

01. Non cercare mai un uomo è lui che ti deve cercare
02. Metti ordine negli mp3 e dividili in generi altrimenti non ti racapezzi più
03. Non ti lamentare per il lavoro di merda che fai, ti paghi l'università con quello
04. Un anno senza sesso si sta bene, impara a resistere alle tentazioni
05. Mai più lasciarsi bendare >.>"
06. Esci un pò di più almeno non inventi scuse a 26 anni con tua madre
07. Vai a comprare i libri per gli esami
08. Fuma di meno
09. Bevi meno caffè! Una media di 10 caffè al giorno non va affatto bene.
10. Non ti fidare delle apparenze
11. Evita gli psicopatici (sono loro che vengono attratti da me >.>)
12. Se esci per comprare una gonna o un pantaloncino non rientrare con due bagnoschiuma
13. I vampiri non esistono
14. Non lo pensare, non lo pensare, NON LO PENSARE!
15. Trova altri hobby perchè quelli che hai sino ad ora non ti bastano più e ti ritrovi a pensare
16. L'amore non esiste
17. La vita fa schifo
18. I soldi fanno la felicità non credere a quelli che dicono l'opposto
19. La felicità è utopia allo stato puro
20. Non hai più 14 anni
21. Il nero ti dona più degli altri colori
22. Basta coi vestiti a campana sembri una balena incinta
23. Usa più spesso i tacchi altrimenti quando li metti sembri un giocoliere sulla corda
24. Il passato è andato guarda avanti
25. Non hai bisogno di nessuno
26. Dei giudizi non ti deve importare nulla
27. Non vuoi un bambino loro sono il male è_é
28. L'acidità non serve per conoscere le persone
29. L'apatia non è la tua migliore amica
30. E nemmeno la solitudine ti è tanto amica, perchè si accompagna all'abitudine
31. Se ti fotografano fingi un sorriso altrimenti tua madre scassa le palle che hai il muso
32. La vita reale non ha nulla degli hentai se uno ha un bazuca tra le gambe ti farà male!
33. Non ti devi sentire in colpa se tua madre mangia da sola perchè non ti sveglia
34. Gli uomini vogliono solo la parte bassa di te
35. Basta comprare intimo, tanto non lo mostri a nessuno
36. Basta spendere per scarpe e borse tanto non escie non ti piacciono
37. Scrivi di più altrimenti perdi la "mano"
38. Non lasciarti più influenzare da un libro
39. Smettila di scappare
40. Smettila di nasconderti
41. Non avrai mai Daniel Henney come fidanzato fattene una ragione
42. Basta lamentarti accetta tutto e vai avanti
43. Fatti i fatti tuoi, perchè rischi di prenderlo a quel posto se ti interessi...
44. Sii più indifferente e fredda
45. Impara a dire di no, se non riesci o non hai voglia di cercare e fare qualcosa dillo e basta
46. I belli son stronzi
47. Il Natale si avvicina e tu lo odi? Pensa che sia il tuo ultimo giorno di vita
48. Sognare di dormire in una bara non è salutare
49. Desiderare i baci fa male, a te non piace baciare!
50. Riprendi la dieta
51. I fantasmi non esistono
52. Non ti lasciare suggestionare da nulla
53. Basta con i marshmallow ricoperti di cioccolato
54. Se non mangi a pranzo non ti abbuffare a cena
55. Non ti costringere a piangere, se non escono le lacrime non escono
56. Non ricercare emozioni quelle o vengono da sè oppure non le senti
57. Tutto è ragionevolmente spiegabile, basta rifletterci un pò
58. Se ti parlano ascolta quello che ti dicono anche se stai davanti al pc
59. Ruola di più altrimenti ti passerà la voglia di giocare. E un pizzico di ludicità fa bene
60. Smettila di fare liste che non rispetterai!

Ecco questo è quanto... Tanto non rispetterò nulla di quello che ci sta scritto, mi conosco sin troppo bene, purtroppo...

domenica 1 novembre 2009

Un Halloween da dimenticare!


La mia si può solo chiamare sfiga!
Oggi è Halloween e un chi se ne frega, mi sarebbe nato spontaneo o almeno mi è nato spontaneo quando mi sono svegliata, semplicemente è un altro giorno chiusa dentro casa. Certo ed era meglio se ci rimanevo chiusa a casa, e non capisco nemmeno perchè cavolo sia dovuta scendere per fare la ricarica, ma partiamo dal principio, perchè questa storia, la mia è da tramandare ai posteri e soprattutto un monito per me stessa. Come una brava nerd lasciata sola a casa mi sono messa a lavorare di grafica e ad ascoltare musica in attesa che scattasse l'ora x per scendere cinque minuti a prendere una ricarica dal giornalaio. Ho ritardato un pò per colpa dei bimbominkia che hanno iniziato a suonare alla porta di casa (e chi ha aperto? Io no di certo, me li sarei mangiati vivi per quanto sia vegetariana). Quando si stava facendo tardi e soprattutto appena è scesa la sera mi sono vestita con le prime cose trovate nell'armadio (tuta nera) e ho preso l'ascensore come al solito. Stavo pensando ai fatti miei per quei pochi minuti che ci mette a scendere dal quarto piano, quando sento un tonfo, la luce si spegne e io pirla rimango chiusa dentro l'ascensore. Alcuni bimbomikia (quelli buoni credo) piangevano invocando la mamma per paura del buio, altri (i maledetti che voglio vedere morti) ridevano come matti. Ok ho iniziato a ridacchiare per il nervoso, non vedevo nulla e il tasto dell'allarme nemmeno funzionava. Mando un sms a Stefano, come se lui da Firenze potesse aiutarmi, ma giusto per fare qualcosa, visto e considerato che non riuscivo ad aprire le porte e nemmeno ne avevo tutta questa voglia, passano i primi 5 minuti e mi metto a ravanare all'oscuro nella borsa (sia santificata per averla portata con me) afferro le chiavi e mi metto a fare pressione sulle porte o almeno su quelle interne, che si aprono facilmente con una buona dose di bestemmie e forza.
Il problema è nato nello scorgere le porte esterne, me ne ero dimenticata che ce ne sono sempre state due, ok mi dico che se le prime son venute via facilmente pure per queste non dovrei aver problemi, certo nei miei sogni sicuramente sarebbe stato più semplice, peccato che non si spostavano di una virgola. La bestia che è in me ha iniziato a tirare pugni e calci, qualcosa mi auguravo che si smuovesse. Nel palazzo silenzio totale, e ci mancherebbe altro a quell'ora stanno tutti a preparare la cena, la stupida di turno che esce sono solo io. Mi tolgo la felpa metto via il palmare con cui mi son fatta luce (certo come se un 320x240 di schermo possa illuminare a giorno uno sputo di ascensore) e torno ad usare la chiave di casa (per fortuna non si è spezzata altrimenti non sapevo più come rientrare), insieme infilo le dita (ringraziamo le dita da barbie sottili che mi ritrovo) faccio pressione e da sotto infilo un piede (ringraziamo le puma ultra ampie) uno spiraglio giusto per un braccio, ma che cazzo ci faccio con un braccio fuori e il corpo dentro? Respiro un pochetto, fuori c'è la luce d'emergenza e sento una porta aprirsi, non ho nemmeno capito a che piano si era fermato, parlo da sola come una scema e ripeto non so quante volte che abito al 4° piano e che stavo scendendo ed è saltata la luce la vecchia sorda si accorge di me per il braccio e mi scambia per una bambina, si agita e perde all'istante 5 anni di vita, come un bradipo prende a salire le scale per andare al 3° piano a chiedere aiuto. Attendo altri 5 minuti infernali boccheggiando. Sento il portone aprirsi, sorrido, ok qualcuno sta salendo, mi ritrovo davanti una tipa niente male (mai vista prima, altrimenti non sarei asociale) le parlo, lei si guarda intorno e vede solo il mio braccio bianco (carnagione che ho da quando ho smesso di andare a mare e da quando mi copro pure in piena estate >.>") si spaventa (e certo io sono la cattiva dei film horror) ci mette poco a realizzare che non sono un brutto scherzo di halloween e lei non è la mia vittima, e all'unisono scendono la vecchia (sempre modello bradipo uno scalino ogni due minuti abbondanti, e sono gentile) e la signora non troppo simpatica del 3° piano (non poteva suonare ad un'altra porta???). Ok in tre forziamo quelle cazzo di lamiere e in uno spazio due per due mi ritrovo a sgusciare fuori (ringraziamo il mio essere gnoma e non obesa, grassa ma non obesa). Mi chiedono come sia finita dentro, dico che dovevo fare la spesa e che ho sentito i ragazzini arriva la vecchia e mi fa:
"Povera bambina ti sei spaventata?"
Le altre due mi guardano, io guardo sospirando "Ho quasi 30 anni!" (ne ho 26 ma vabbè era per far capire alla vecchia che non sono una bimbominkia), ma dubito che la vecchia mi abbia sentito. Incazzate come non mai scendiamo noi tre facendo rientrare la vecchia e scopriamo che i bimbominkia hanno manomesso il pannello elttronico del condominio, compresa l'autoclave.Culo vuole che l'unico a cui non hanno abbassato la levetta è il mio, e infatti quando son tornata da fare la ricarica (ormai ero scesa) ho trovato photoshop bello aperto in attesa che finissi il mio lavoro.
In 26 anni non mi era mai capitato di rimanere chiusa di quel cavolo di ascensore formato gnomo, o comunque le mie fantasie me le ero fatte, ma con il vicino di casa che ora è sposato e papà da un annetto, fosse successo prima e alle mie condizioni mi sarebbe pure andata di lusso, ma a queste di condizioni, scusate ma è sfiga!!!
In tutto ciò la beffa è che mi sono fatta sei volte su e giù dal quarto piano per scendere e salire, perchè non contenti i bimbominkia (che ho riconosciuto e mò so cazzi loro!) hanno continuato a importunare, domani scoppierà la guerra sputtanerò al condominio intero (stanno tutti neri per colpa dei marmocchi) chi sono i colpevoli, e mi assumo la responsabilità di fare qualunque cosa in mio potere per far pagare i danni a quei genitori che andrebbero sterilizzati.
Ho ancora il desiderio di sangue di bimbominkia, la mannaia è pronta, chi me ne porta uno? Ora capisco i grandi Serial Killer, c'è sempre un perchè dietro la morte di qualcuno. E sti bimbominkia hanno già le mie maledizioni:

1. Spero che vengano presi sotto da una macchina
2. Spero che contraggano l'influenza che va di moda in sto periodo
3. Spero che se non rientrano nei due punti di sopra si becchino l'AIDS facendo sesso per la prima volta d'adolescenti
4. Spero che siano sterili
5. Spero che muoiano con atroce dolore
6. Spero che venga loro un cancro


LI VOGLIO VEDERE MORTI QUESTI STRONZI!!!! è_é

venerdì 30 ottobre 2009

Parigi


Non so se ne ho parlato nel blog, mi pare proprio di no, però mi è venuta questa voglia assurda, anzi è da quando son tornata che ce l'ho, di ritornare a Parigi e molto probabilmente una solitaria me la faccio questa estate, lavoro permettendo e soprattutto soldi permettendo, visto che ormai mi sto pagando tutto, dalle tasse universitarie ai libri, e la cosa mi porta a prosciugare il portafoglio. Premetto che questo viaggio mi è stato tutto pagato dalla mia bionda di fiducia, alias mamma, Parigi era il suo sogno, io non ne ero affatto attratta, certo c'era Baudelaire, c'era Jim Morrison (che non sono riuscita a vedere, poi vi spiego meglio questa storia), c'erano i dolci (e scusate se è poco), c'era l'arte, ma alla fine tutte queste cose non mi riuscivano a prendere più di tanto... Anzi l'ho schifata i primi giorni se devo essere sincera, e ancor oggi i parigini li sparerei a vista almeno 8 su 10 per intenderci, le motivazioni sono varie, tanto per citarne qualcuna:

1. Se non parli francese non ti considerano proprio
2. Sono più freddi dell'iceberg che ha affondato il Titanic
3. Si credono superiori a noi e poi vestono tutti Versace e Cavalli o.ò
4. Se avete bisogno di aiuto è meglio rivolgersi a un turista son più gentili

Ok giusto alcune cosine per farvi capire il mio disgusto, anche perchè soprattutto per il primo punto, premetto che parlo bene inglese, parlo decentemente lo spagnolo e so anche qualche parola di giapponese e coreano (che mi son stati utili). Per spiegare in uno starbucks la mia voglia di panna sul frappuccino con tutto l'ausilio del dizionario ho dovuto rinunciare a quel desiderio tanto inconsueto per me, visto e considerato il mio odio per la panna. Ma detto ciò passiamo a quello che realmente mi ha subito colpito di Parigi, inanzitutto è enorme, e se non ci fosse stata mia madre la quale mi ha portato per farle da traduttrice (io di francese se so due frasi di cortesia è pure tanto e mi rifiuto di studiarlo, dopo l'esperienza), forse ne avrei girato una porzione più ampia, però in dieci giorni ho visto molto più di quanto mi potevo aspettare e soprattutto mi sono evitata tutte quelle tappe o almeno molte di quelle tappe che mi avrebbero fatto sentire "turista per caso" e già il mio abbigliamento bastava ed avanzava. Eh eh eh non a caso mi ero comprato un paio di short cachi ahahahah...
Vabbè tolto questo e le visite all'inutile Torre Eiffel, 13 euro buttati nel cesso dei francesi, visto e considerato che è più bella vederla da sotto che da sopra, si perde completamente tutto il gusto salendo sino all'apice.. Non si capisce un tubo delle costruzioni che ti circondano, diverso invece è Notre Dame quei 1500 gradini, se ricordo bene, sono stati una soddisfazione incredibile, il panorama è da mozzare il fiato e trovare un giapponese che ti scatta una foto vicino alla mega campana è qualcosa di incredibilmente simpatico, soprattutto vedere la sorpresa nell'aver udito il ringraziamento in lingua originale (e scusate se è poco).
Altro posto che ho gradito molto è la Senna, ispira la poesia in una maniera incredibile e leggere Baudelaire ammirando il paesaggio è qualcosa che non dimenticherò mai. Così come i cimiteri, il mio animo vampiresco si immaginava un vampiro in ogni cripta presente, e ringraziare il mio idolo con le lacrime agli occhi non ha alcun paragone... Non mi sto a dilungare troppo sugli altri posti visti, perchè già mi sta venendo noia di scrivere e malinconia nel ricordare dieci giorni in cui sono stata troppo bene eccetto uno per colpa di qualcuno e di un sms ricevuto che mi ha fatto cadere letteralmente le braccia, anche se ho ammirato la schiettezza (ma sarà quella o paura?)... Comunque uno dei posti in cui non volevo andare si è, alla fine, rivelato uno dei più divertenti e liberatori... Disneyland. Se volete farvi un'idea del posto e vedere foto chiedetemi il contatto di faccialibro, alias facebook in pvt ho fatto circa 300 foto dalle più assurde e spassose di questo mondo e caricarle anche qui significherebbe sclerarmi all'inverosimile...


P.S: Voleva essere un post di tutt'altra natura, ma mi è uscito cosi, e piuttosto di riscriverlo e ritornare in quel che fu l'origine lo lascio così, tanto la voglia di andare nuovamente a Parigi rimane, trasferirmi per un paio di anni deve essere realmente carino, peccato che non voglia assolutamente imparare il francese... l'esperienza negativa me lo ha fatto odiare, peccato perchè lo leggo piuttosto bene... ringriaziamo la rotara moscia...

N.B: Il museo dell'erotico mi ha un pò delusa, in internet si vede molto di più, però ritrovarmi all'interno solo donne e un unico giapponese ermafrodito, con cui ho visitato tutte le stanze, non ha prezzo. Noi donne siamo terribili... Ovvio che i filmetti anni '40 sono stati alquanto graditi dalla sottoscritta. Eros allo stato pure, non tutte tette e fighe in vista come la tv odierna :)

mercoledì 28 ottobre 2009

Isolamento voluto.

 Questo è uno di quei periodi in cui l'essermi chiusa, l'aver scelto l'isolamente piuttosto del continuare a cercare insistentemente le persone, o a passare serata altrettanto noiose ma in compagnia, mi pesa. Mi pesa come un macigno l'essere sola, mi pesa come un macigno l'aver voglia di piangere e non essere più capace di farlo, mi pesa come un macigno sapere tutti felice e sereni intorno ed io irrequieta mi aggiro come Dracula nel mio castello alla ricerca di una vittima a cui succhiare la vita, quella vita che io mi sto lasciando scivolare addosso. Ho voglia di perdere la testa e non trovarla più, ho voglia di innamorarmi e dopo cinque minuti mi dico che sarei una pazza se ciò accadesse. Ho voglia che M. mi considerasse di più solo perchè egoisticamente voglio qualcuno che mi consideri e non perchè lui mi interessa. Non mi interessa nessuno all'infuori di me stessa, ma quand è che sono diventata così? Da quanto tempo nella mia vita esisto solo io io io io io e sempre io? Mi odio e non lo nego nemmeno più di tanto. Sono ossessionata da quella compagnia che non ho e se mi si propone una serata x la rifiuto... Sono scema? No semplicemente non mi va di andare ad una serata per emo, rocker, metallari, lsb e gay, che minchia ci faccio intorno a ragazzini che non hanno vissuto nulla, che stanno iniziando ora a vivere? E i miei sogni sono popolati di incubi. La solitudine mi fa male. L'assenza di affetto è terribile, sono sola ma non faccio nulla per cambiare questa situazione, mi piango addosso per cosa? Per tornare poi a vivere nel mio castello isolato dal mondo intero.

martedì 27 ottobre 2009

...

"Caddi in uno dei miei patetici periodi di chiusura.
Spesso, con gli esseri umani, buoni e cattivi, i miei sensi semplicemente si staccano, si stancano: lascio perdere.
Sono educato.
Faccio segno di si.
Fingo di capire, perché non voglio ferire nessuno.
Questa è la debolezza che mi ha procurato più guai. Cercando di essere gentile con gli altri spesso mi ritrovo con l'anima a fettucce, ridotta ad una specie di piatto di tagliatelle spirituali.
Non importa...
Il mio cervello si chiude.
Ascolto.
Rispondo.
E sono troppo ottusi per rendersi conto che io non ci sono..."

C. Bukowski




Ecco quello che esprime a meraviglia come mi sento...


domenica 25 ottobre 2009

Il mio passato? L'uomo gatto...

Oggi parlottavo con la mia migliore amica, l'unica con cui quella merda di carattere che mi trovo va a farsi un giro con tanto di caffè e sigarettina al bar sotto casa... E' l'unica con cui abbasso le maschere, è l'unica di cui mi fido, è l'unica a cui racconto tutto, ma proprio tutto, compreso i problemi, i pensieri e tutte quelle cose che nego senza troppi giri di parole agli altri che definisco "amici". Proprio qualche giorno fa D. mi ha detto che dovrei aprirmi di più, e anche lei mi ha ripetuto le stesse cose, compreso le solite paranoie rispetto il mio essermi rinchiusa nelle quattro mura di casa e uscire solo per questioni universitarie o per bisogni fisici (si quello, ne ho bisogno pure io una volta ogni tanto, giusto per ricordarmi come si fa...). Ultimamente, o meglio da quasi un anno ho rinunciato anche al sesso, ma non perchè l'abbia deciso io, semplicemente non mi va più di essere un corpo e basta, vorrei senza dubbio lasciare che sia la mia mente a prevalere su tutto il resto, anche se effettivamente non è che ci sia stata tutta questa richiesta, sono pretenziosa e non ho più voglia di accontentarmi... Voglio semplicemente qualcosa di più, certo se sapessi cosa vivrei anche meglio... Comunque mi sto perdendo come mio solito,se ho inziato questo post è per vomitare quello che ho dentro senza troppi giri di parole. Io professo la non esistenza dell'amore eppure ne parlo, ascolto canzoni che parlano di amore, leggo libri che parlano d'amore, scrivo d'amore nei miei romanzi e questo mi fa un pò rabbia. Resto convinta nella mia utopia personale, che l'amore non esista per me è un dato di fatto ma da una decina di anni a questa parte ho sempre l'uomo gatto in testa. La mia migliore amica dice che è il mio punto debole, e ben venga, ne sono più che consapevole, ma rileggere i diari, scoprire come abbia sempre messo a confronto lui agli altri mi ha fatto un tantino aprire gli occhi sulla realtà. Sono assefuatta come una drogata, mi drogo del dolore che il suo ricordo mi procura e mi lascio abbindolare ogni volta che ritorna, e vedo uno squarcio di com'era ogni volta che mi parla come se fossi un essere umano, senza andare a cadere sempre sul piano sessuale della nostra relazione. Certo definirla una relazione mi pare pure esagerato, è uno scambio epistolare di varia natura, con giochi masochistici che portano sempre me a soccombere, e non sto parlando del masochismo quello fisico è qualcosa di più intellettuale. Sono legata a lui con una catena che non riesco a spezzare... E ripercorrere il passato, scoprire di aver cancellato buona parte dei volti dei miei amanti e scoprire in lui l'unica presenza che mi faccia dire "fa parte del mio passato" mi fa una rabbia incredibile. Tutto ciò come al solito perchè è prossima la data in cui l'uomo gatto è nato e mi manda in confusione l'idea del dovere o meno fargli presente che almeno io me lo ricordo, che ho sempre impresso nella mente tutto di lui. Saranno felici i miei ex di cui a malapena ricordo qualcosa.. Ho condiviso anni con loro eppure li ho dimenticati come se non fossero che piccole parentesi nella mia vita. E ripenso all'ultima volta che l'ho visto, l'essere scesa al compromesso di non sentirmi donna, di sentirmi una geisha priva di ogni diritto, conscia di dover desiderare solo il piacere altrui, l'essere scaricata e ricercata e nuovamente sedotta con parole che fanno male come delle pugnalate in pieno costato. L'unico che è riuscito per un anno circa a farmelo "dimenticare" è stato il mio raggio di sole (lui sa chi è e non occorre definirlo in maniera più esplicita), ma anche lui alla fine è stato solo un ulteriore incremento di dolore... In quell'anno sono stata felice per certi versi anche se una vampira odia il sole per lui sarei stata disposta a rinunciare a tutto... Ma non è stato abbastanza mi sono rifiutata di essere, ancora una volta un corpo e sono tornata indietro sui miei passi, ancora una volta dall'uomo gatto. Lo odio e lo ricordo... Lo amo di quell'amore che tanto derido, perchè in fondo io non credo nell'amore.




Lei dice che mi faccio del male perchè penso troppo, ma come si fa a non pensare?

venerdì 23 ottobre 2009

Gli uomini delle chat

Come da titolo mi è venuta voglia di scrivere riguardo gli uomini delle chat. Il primo impatto lo si ha tramite l'avatar che l'utente sceglie, bhè se andate nel reparto donnine vi trovate un pò di tutto dalle romantiche stile candy candy alle puttanone che non possone essere di certo definite diversamente, non vi mostrano la figa solo per paura di essere bannate a vita da chat a libero accesso. Voi direte e con ciò? Bhè adesso spostate lo sguardo sulla zona dedicata ai maschietti, ci sono quelli che palesamente si avvalgono di foto false al 100% usando attori, calciatori e via dicendo, poi ci sono quelli che sono inguardabili e per questo scelgono foto di particolari, esempio occhi, labbra, tatuaggi etc, infine c'è il gruppo dei Narciso, oddea qualcuno ci salvi da questi qui, sono i peggiori, pure a dicembre con -30° ti vedi lui, palestrato e abbrondato in costume da bagno (sempre o quasi sempre la mutanda inguardabile, che non mi piaceva su Raul Bova figurati su uno che non si conosce), e lì ti scattano varie reazioni:
1. Inizi a ridere
2. Chiudi la scheda ignorandolo palesamente
3. Ti domandi che cavolo di foto abbia scelto
Ma la motivazione della scelta è semplice, con quella foto l'uomo sta dicendo "Guarda il mio pacco, gli altri non ce l'hanno come me", e qui mi nasce spontaneo un e chi se ne frega, non di certo perchè sembri Siffredi vuol dire che meriti un 1% di interesse. Gli uomini della chat poi sono assurdi, soprattutto per i pvt che mandano e anche qui sono facili le categorizzazioni. Ci sono quelli finti intellettuali che cercano di stimolarti la mente, o almeno ci provano perchè se si è un pizzico intelligenti li si mette subito in difficoltà, poi ci sono quelli sposati che cercano la trasgressione e spesso esordiscono pure con un "Sono sposato voglio solo amicizie" seeeeeeee e mò ci crediamo, noi donne siamo furbe. Continuando la categorizzazione, poi ci sono i maniaci sessuali che esordiscono con frasi che farebbero girare nella tomba Casanova, per non parlare di quelli sdolcinati a cui vorresti dire "Me la paghi tu la parcella del dentista?". I più squallidi restano quelli che invece cercano di iniziare una conversazione sputandoti addosso il loro lavoro (chissà perchè sono sempre avvocati, imprenditori etc), ma a noi che cazzo ce ne frega come campi? Ma un minimo di buon senso e intelligenza non gliela si poteva dare?
Adoro le chat se non si fosse capito, è l'unica cosa che mi fa ridere a crepapelle...

sabato 17 ottobre 2009

Vecchio = Saggio. Io sono saggia!

Che bello scoprire di essere vecchia a 26 anni... Cosa mi è successo è subito detto. Da tempo parlavo del cambio di facoltà, cosa che ho fatto senza troppe esitazioni, stranamente, e per riuscire a capirci qualcosa mi sono iscritta su un forum locale di studenti, e lì oggi un mio futuro collega mi ha chiesto il contatto msn, poverino è un bimbominchia da poco displomato, poverino non sa che l'università italiana fa schifo, poverino non sa ch ei sogni sono illussioni e io non voglio di certo essere quella cinica di turno che deve dissilludere sti bimbiminchia, non a caso ho cercato di essere il più gentile possibile, proprio come una zia farebbe col proprio nipote. Ok, mi ha dato della vecchia, mi ha fatto sentire una vecchia e ok spero di non incrociarlo lunedi, perchè cazzo dimostro ancora 14 anni e poi un bimbominchia mi deve far sentire una vecchia in un sabato sera piovoso in cui ho trovato l'ispirazione per scrivere? Ma da quando mi frega di cosa le persone pensano? Oddio sto proprio invecchiando, ma non per questo quel cretinetto con la bocca sporca di latte mi può far sentire così. Quando lui discuterà il primo esame si sentirà ansioso, io andrò dritta per la mia strada a testa alta, la vecchiaia e la conoscenza sono dalla mia parte e fanculo a lui che mi ha fatto venire tutti questi epiteti poco carini.... Bhè come si dice? Bah non mi viene alcun proverbio azzeccato. Io so che l'essere anziano significa saggezza, a differenza di lui sono una saggia. Messi a confronto sicuramente io vinco, la mia conoscenza, la mia cultura e le basi letterarie non si possono paragonare ad uno appena uscito da un liceo dove l'italiano si fa coi piedi. 1 a 0 per me. Partita vinta. Pecco di presunzione e chisene... Insomma, almeno quanto valgo dovrei saperlo....

venerdì 16 ottobre 2009

Recensioni vari: film, drama, libri...

Ok è un bel pò che non recensisco (che parola grossa) qualcosa, ma ciò non comporta che sono stata a girarmi i pollici, semplicemente capita che la voglia di scrivere non mi venga affatto per lunghi periodi e cosi mi ritrovo a mollare cose iniziate per poi dimenticarmene oppure semplicemente capita che non riesco più a ritrovare quel qualcosa che me le aveva fatte iniziare, non a caso ho una cartella piena di manoscritti lasciati a metà, o meglio inconclusi... Ma non è questo il caso, qui devo solo copiare quello che scrivo ogni volta che, in questo caso, vedo un film... Ecco a voi la lista:

- Yesman (8 troppe risate e vi assicuro che non ero predisposta a ridere anzi ho iniziato a vedere il film con un'incazzatura dei massimi livelli eppure ho riso come una matta... Consigliato a tutti)

- Boys and Girls - Attenzione: il sesso cambia tutto (6+ carino, anche se vabbè io non mischierei il sesso con l'amicizia, non porta a nulla di buono di solito...)

- Tutte le ex del mio ragazzo (6+ dopo la visione di questo film mi sono resa conto di aver sempre fatto bene a non ficcare il naso nella vita dei miei ex, e tantomeno avere l'interesse di scoprire cosa si celasse all'interno del loro cellullare.)

- I love shopping (6, perchè come al solito i libri sono meglio dei film che ispirano, certo scene esilaranti ce ne sono a sufficienza, ma ciò non basta, e poi io sono antishopping, spendo solo per libri e fumetti se ho soldi, altrimenti ricarico il cellulare e amen campo anche senza soldi...per ora...)

- La mia migliore nemica (5 un film con qualche risata, ma alla base c'è l'idea, il progetto finale che non mi piace proprio per nulla... Non capisco come le persone possano andare dietro ad un ideale che è stato loro inculcato e che faccia acqua da molte parti)

- Nick e Norah tutto accadde in una notte (6 e mezzo, non so non mi ha preso più di tante, certo la musica non era male, ma il film è stato una grossa incognita almeno fino agli ultimi venti minuti...)

- Un gioco da ragazze (5 un polpettone di troppi argomenti, dal bullismo, alla bulimia e anoressia, per passare alle droghe e al sesso, uno di quei film che vedi e poi dimentichi, interessante solo l'attore che interpreta il prof.)

- The strangers (5 di mettere paura, o meglio ansia e tensione ci sta tutto, ma non l'ho capito, non ho capito che cavolo è successo è un casino assurdo e basta)

- Inkheart la leggenda di cuore d'inchiostro (7 per bontà di certo avrebbero potuto fare di meglio. Visto così però alla fine è piacevole e quindi consigliabile, per quanto alla fine ci sia un'accozzaglia di libri che vanno ad intrecciarsi gli uni con gli altri per giungere poi all'esecuzione e allo snocciolamento di tutta la trama su cui si basa il film.)

- Il curioso caso di Benjamin Button (8 ammetto che avrei preferito di gran lunga leggere il libro, ma siccome la febbre mi ha scelta come sua vittima predestinata e sto ancora poco bene, mi è toccato accontentarmi del film. Ecco se non ci fosse stato Brad Pitt, che a me personalmente non piace esteticamente, sicuramente il film sarebbe stato migliore, ma basta semplicemente non farci caso, evitare di fissare troppo lui e concentrarsi sulla storia. Una storia molto commovente, tristissima veramente...)

- Beverly Hills Chihuahua (7 troppo carino, e risate a non finire, e poi i cani mi piacciono a prescindere da tutto)

- Ti stramo (8 ammiro le parodie, soprattutto se nascono come una presa per il culo a dei film che hanno fatto furore tra poveri marmocchi che non capiscono quanto sia tutta una farsa...)

- Lui, lei e babydog (7, sarò di parte, perchè ho un cane, però a me questo film è piaciuto, mi ha fatto ridere tanto...)

- Madagascar 2 (8 è inutile il rpimo mi era piaciuto e mi aveva fatto morire dal ridere, e questo non è da meno. Di solito ci si aspetta di peggio dalle continue e invece in questo caso tutto è stato perfetto e all'insegna del divertimento)

- Ember e il mistero della città di luce (5 o 6 non è che cambi molto, magari l'idea di fondo non doveva essere malaccio, ma non l'ho capito proprio questo film... Dall'inizio alla fine in me viveva solo la perplessità...)

- Coraline e la porta magica (10 Tim Burton merita sempre e solo voti alti, lo so sono di parte, ma scusate se è il re dei film d'animazione per adulti, certo la visione è anche per i più piccini, ma per me è un tripudio di bellezze e di perfezione)

- Programma protezione principesse (5 classico film melenso e adolescenziale della disney... Per chi ancora crede nelle favole...)

- La ragazza del mio migliore amico (7 caruccio, film classico in stile commedia americana, divertente per passare il tempo, per quanto l'idea di fondo non è affatto male, anche se preferisco continuare a fare altro x aiutare le amiche piuttosto che uscire coi loro ex...)

- Una notte al museo 2 (9 troppo spassoso quasi più del primo... Tra le scene più divertente sicuramente quella di napoleone e il suo discendente odierno "mi consenta" da guardare!!!)

- 10 cose che odio di te (7 il film è un pò vecchiotto, del lontano 1999, ed è anche adolescenziale, ma nel cast vi sono due attori che a me personalmente piacciono, il primo, che purtroppo ci ha lasciati prematuramente è Heath Ledger, e scusatemi se è poco, già d'allora si vedere il futuro che aveva dinanzi, la seconda è Julia Stiles, molto brava e a differenza del collega è ancora viva, per quanto mi sia rotta di vederla in ruoli piuttosto simili tra di loro...)

- Blood and Chocolate (8 ammetto che di licantropi non me ne intendo proprio però questo film mi è piaciuto abbastanza, bello carico di azione, sangue quanto basta, un pizzico d'amore che non guasta mai, e che almeno rende sostanzialmente il film un pò meno pesante, anche se senza dubbio, senza affetti vari sarebbe stato più caruccio)

- The Sisterhood (3 che vampire cagone, e gli effetti scenici brrr orrendi non lo consiglio a nessuno)

- Underworld La Ribellione Dei Lycans (7 ammetto che mi ricordo ben poco dei primi due e sono piuttosto confusa dopo aver visto questo però è fatto veramente bene, begli gli effetti scenici, anche se fanno apparire i vampirozzi come poveri cretinetti quando è risaputo che sono i licantropi quelli con le pulci, ma io son di parte si sa...)

- Sydney White - Biancaneve al College (8 mi ha divertito, mi ha rilassata dopo una giornata in cui mi ero svegliata decisamente male... E poi ci sono i nerd, ma non vi dico che ruolo hanno)

- Miss Marzo (5 nulla di particolare, classico film demenziale americano, con l'aggiunta di playmate e del loro creatore, unica stilla interessante è proprio la partecipazione di Hugh Hefner)

- La coniglietta di casa (5 le playmate le trovo ovunque o.o" comunque nulla di spaeciale, altro film di stampo totalmente americano, dopo una giornata di lavoro, svuotare il cervello e vedere film demenziali non può che fare ben...)

- Just Friends (6 niente male per essere un film smieloso, dalla trama piuttosto scontata, trita e ritrita, sarà che mi sto vedendo film quando finisco di lavorare e la stanchezza non mi aiuta ad essere, forse, oggettiva, ma vabbè... Se non avete meglio da vedere...)

- La rivolta delle ex (6 scontatissimo come tanti, il fantasma della ragazza passata, presente e futura mah... Lui bello da vedere, lei una brava attrice, ma la storia... Oltre qualche risata nulla di più...)

- Ammesso (8 se solo esistessero college o università cosi penso che tutto sarebbe decisamente più interessante sotto ogni punto di vista possibile e immaginabile.)

- Baby Mama (6 i bambini mi piaccione se sono degli altri, io spero di averne, o non averne, il più tardi possibile, e se vado avanti cosi dubito proprio che ne avrò mezzo o.ò, comunque il film è caruccio per quanto riguarda le tematiche spesso sottovalutate e ancor oggi in procinto di essere ben comprese in ambito legale, almeno nel nostro bel paese)

- Ragazze nel pallone tutto o niente (6 sarà che noi italiani non badiamo alle cheerleader, sarà che in america sono reputate importanti, sarà che l'unica parte buona è lo scontro tra due realtà differenti, pollice su per la parte che riguarda il ballo di strada, naso storto per i soliti clichè americani sulle ragazze pon pon)

- Neverland - Un sogno per la vita (10 assolutamente splendido, ammetto che ho peccato di superficialità, erano anni che avevo questo dvd e non riuscivo mai a decidermi sul vederlo o meno, bhè la visione è stata più che soddisfatta. ottimi gli attori, ottima la trama, lo consiglio a tutti, nessuno escluso)

- La custode di mia sorella (9, temi attuali e piuttosto impegnativi, un esempio è dato dalla nascita in vitro allo scopo di salvare qualcuno... Una storia con un impatto forte e decisamente "da accapponare la pelle" da vedere e rimanere senza fiato con gli occhi lucidi tanto quanto basta da lasciare dentro un mucchio di domande che sia giusto porsi)

Ultimamente oltre alla visione dei film mi sono molto data ai Dorama o anche detti Drama (in parole povere una sorta di film a più puntate di carattere asiatico, che spaziano dal Giappone, Korea e Taiwan...). Ma oltre questi film a più puntate vi sono anche film asiatici che non mi dispiacerebbe consigliare, premettendo che, però, il tutto è in lingua originale con sottotitoli in italiano....
- Devil Beside You (8, per essere il mio primo drama o dorama, come lo si voglia chiamare, ammetto che mi ci sono appassionata terribilmente, ho pianto, ho riso come una matta. Adoro le espressioni facciali dei coreani, dei giapponesi e certi attori lo devo ammettere sono troppo belli. La storia è tipicamente asiatica, usi e consumi di un mondo a parte e totalmente diverso dal nostro.)

- Freeze (7, ok è sui vampiri e fin qui ci troviamo d'accordo sul fatto che fosse scontato che l'avrei visto, però... Ok c'è da dire che per vederlo dovete fare tabula rasa su un bel pò di luoghi comuni sui vampiri, dopo di che rimane una storia d'amore o almeno più di una, un intreccio tanto per capirci... Un rifiuto, ma di che genere non ve lo dico, a me tutto sommato è piaciuto, anche se... che tristezza...)

- Seducing Mr Perfect (8 per la partecipazione di Daniel Henney che è quanto ci sia di perfetto in un uomo almeno a mio avviso, per la storia in sè per sè non dò più di un 5, trita e ritrita, molto scontata su molti punti di vista. E' un film coreano ma da fonti certe in america stanno proponendo un remake, spero che vogliate vederlo in originale, eprchè è sicuramente più decente la scelta degli attori, tutti americani non avrebbero senso, visto e considerato che la location è la Corea)

- Love Contract (7, perchè c'è un Mike He che è l'emblema dell'attore asiatico per eccellenza, è troppo bravo e trasmette tutte le emozioni che il film vorrebbe far provare, emblematica la fine o meglio i vari finali, ok ammetto che ci si può aspettare di tutto dagli asiatici, però sono rimasta alquanto perplessa e un pò delusa, lo ammetto, mi aspettavo qualcosa di diverso, e forse è stato a questo che è arrivato il regista propinandoci 3 finali?)

- Koizora (9, forse il film che più ho preferito sino ad ora, è vero ho un magone assurdo dentro, però... Però è così carico di emozioni, di lacrime, di amore e affetto, così semplice e vero che è impossibile non legarsi ai due personaggi principali, alla loro storia e a quanto tutto per quanto tragico appaia bello)

- Kanojo to no tadashii asobikata (6 troppo veloce anche se sono 45 minuti di film, scorre come un fiume in piena, velocemente porta via tutto, senza andare ad analizzare nel profondo i due personaggi, le loro emozioni e sensazioni, però alla fine è guardabile)

- Hanoi Bride (7 oddio questi coereani sono da telenovelas ora ne sono certa. Però almeno questo non mi ha fatto piangere come una scema, il che è un paio di punti a suo favore. L'attore protagonista è un altro paio di punti, bellino tanto quanto basta per far sopportare la vista del film...)

- Notuba wo produce (7, mi è piaciuto, ho riso tantissimo e mi sono pure commossa un pò. Un drama che parla quasi in toto di amicizia lo consiglio...)

- Vampire Host (6, i vampiri giapponesi mi fanno ridere e questo drama non è stato da meno, anche se ammetto che mi sarei aspettata mooolto di più dalla storia. Questo non desiderare la vita eterna mi ha annoiata...)

- Antique (8, come l'anime anche il film l'ho a dir poco adorato, vuoi per i vari pasticcini e torte presenti, vuoi per gli attori, dove almeno 3 su 4 sono a dir poco da sbavucchiamento... La storia è più completa nell'anime, il manga non ho ancora avuto modo di leggerlo, sicuramente non lo consiglio agli omofobici o a chi crede che tra uomini non ci si possa "amare")

- 9end 2outs (10, in assoluto è stato il drama più lungo e più sofferto che abbia mai visto, ma ad onor del vero è anche il drama che più si avvicina a me come persona, vuoi per la fascia d'età di cui si occupa, vuoi per le telematiche e le problematiche di quella fascia d'età. Amore, amicizia, figli e lavoro, insomma c'è tutto... lacrime a gogò in alcune parti, in altre il cuore va a mille...)

- Mei-Chan no shitsuji (8, lo voglio anche io un maggiordomo super bello pronto a fare qualunque cosa per me... Ok mi riprendo lo prometto :P però l'idea non è male, anche se eviterei tutto il resto delle cose che accadono alla povera "disgraziata" di turno... Da vedere...

- Full House (9, mi è piaciuto tanto, ho riso e pianto, sono stata in trepidazione, con l'attesa di scoprire come andasse a finire, bravissimi gli attori, hanno impersonato i personaggi veramente bene, proprio come ci si aspettasse. Agli inizi ammetto di aver faticato a seguire le prime puntate, ma già dalla terza il tutto prende una piega decisamente più interessante)

- Coffee prince (8, mi è piaciuto, lei, la protagonista mi assomiglia o almeno assomiglia esteticamente a quella che ero io un pò di anni or sono... Bello anche l'intreccio, la tempistica, gli argomenti, e soprattutto io amo il caffè....)

- Corner with love (7, mi è piaciuto con qualche riserva, vuoi che la protagonista, una certa Barbie (è il suo nome da quanto ho capito) sia troppo bella e questa cosa mi infastidisce, vuoi perchè forse è stato troppo comico, ma in certe scene era di una pesantezza inaudita... Di sicuro la cosa più bella sono le frasi finali)

- The naked kitchen (6 non lo so non l'ho capito moltissimo, mi ha lasciata perplessa sotto diversi aspetti, sia per quanto concerne la storia, sia per la conclusione non chiara, o almeno non è stata chiara per me... Se lo avete visto o lo vedete fatemi capire un pò...)

- Witch Amusement (7, non capisco solo il perchè ogni drama ha un sacco di cibo, e chef di tutto rispetto, per chi è continuamente a dieta vedere quel ben di Dio in video fa prendere 20 chili assicurati... La storia è intrecciatissima, piena di colpi di scena fino all'ultimo infatti rimani col fiato sospeso)

- Hano yori dango 1° stagione (7, i dorama giapponesi sono meno "seri" per molti punti di vista da quelli coreani, però mi è piaciuto, anche se è più adatto sicuramente ad un pubblico adolescente, le risate scoppiano in abbondanza, ed è sicuramente meno triste di tanti altri vedremo come sarà la continua)

- Hano yori dango return 2° stagione (8, rispetto alla precedente serie, i personaggi crescono e crescendo è ovvio che maturino. La maturità porta anche a un intreccio ulteriore tra le storie, e nondimeno alla cattiveria del personaggio "cattivo" da vederselo tutto d'un fiato senza dubbio)

- Hana Yori Dango Final (9 è il perfetto finale, colmo di emozioni, avventure e imprevisti che ci si poteva aspettare da questo dorama, un film carico zeppo di qualsiasi cosa che sicuramente merita dopo aver visto ambedue le serie per intero)

- My Name is Kim Sam-soon (7, all'inizio ammetto di aver faticato a farmi piacere gli attori, non di certo perchè non siano bravi, però esteticamente mi aspettavo di più, e questo mio desiderio è stato totalmente esaudito da Daniel Henney che per quanto in questo dorama non sia il protagonista ha una parte che basta abbastanza per far sognare le spettatrici. La storia è un pò la solita, solo a me non mi si propongono contratti d'amore?)

- Himitsu no Hanazono (8, per una volta un dorama con una trama un pò differente, sì le storie d'amore fioccano come neve a dicembre, ma non manca l'ironia, la tragedia e soprattutto qualcosa che a me piace particolarmente, il mondo dei manga... Quattro fratelli formano un'unica persona, una storia avvincente e simpatica)

- Doremifasollasido (9, senza dubbio in questo film c'è un pò di tutto, l'aspetto negativo, quello positivo, la prepotenza, l'affetto, l'amore e l'amicizia e soprattutto la musica... La speranza e la perseveranza, insomma mi è pòiaciuto se proprio non lo avete capito... Lo consiglio per quanto ammetto che le lacrime le fanno un bel pò da padrone...)

- Spring Story (7, è un film dolcissimo, fatto come sempre da incompresioni, sentimenti taciuti e destino, il destino sicuramente la fa da padrone, bellissimi e bravissimi i due attori, due vite che tornano sempre ad unirsi e a scontrarsi... Un'oretta scarsa che merita sicuramente... Breve ma sicuramente intenso)

- Densha Otoko (10, cercherò di prendere anche il libro, la serie mi ha letteralmente entusiasmata e non solo perchè un nerd o meglio un otaku è il protagonista, ma anche perchè in quanto nerd mi sono rivista in molte delle cose che il nostro Densha fa quotidianamente, un lavoro che non gli piace, vita sociale pari a zero escluso le uscite con i suoi amici otaku, insomma per chi del genere si sente partecipe lo consiglio vivamente)

- My Girl (8, un detto dice "i nodi vengono al pettine" e in effetti alla fin fine costruire un mondo sulle menzogne non è il massimo della semplicità. Divertentissime le parodie a grandi film hollywodiani, lacrime a fiumi come solo i dorama coreani possono produrre, eppure... Ammetto che gli attori per chi ne mastica drama, sono perlopiù conosciuti, ho rivisto il mio punto di vista sul protagonista principale uomo, in un altro dorama l'ho odiato dal profondo, in questo all'inizio speravo che fosse un attore secondario, ma alla fine ne ho apprezzato gli sforzi seppur debba ancora migliorare)

- Goong (8, scoprire le tradizioni culturali di un apese lontano ore e ore dal proprio, non può che essere affascinante. Un dorama come solo i coreani potevano farlo, carico di tutte quelle che sono le tematiche che ne fanno un pezzo di vita non indifferente.)

- Goong S (6, a differenza del precedente ammetto che ho faticato a seguirne la storia, una storia che mi è sembrata un copia e incolla di tante altre... Nulla da togliere agli attori che sono stati piuttosto espressivi e bravi nell'interpretare il loro ruolo, però, non lo so non mi ha entusiasmato a differenza di tanti altri)

- Strawberry on the Shortcake (8, l'amore rende infantili, l'amore rende codardi, che altro si inventeranno su questo sentimento proprio non lo so. Fraintendimenti, bugie e confusione come ogni buon drama in circolazione, una colonna sonora azzeccata, e simpatica specialmente S.O.S. finale degli ABBA... Odio le fragole ma mi piace questo drama)

- Proposal Daisakusen - Operation love (9, mi è piaciuto tantissimo come drama, premettendo che l'attore, Yamashita Tomohisa, ha delle espressioni e un modo di recitare tutto personale, che rende la storia perfettamente comprensibile, i rimpianti un allelluja chance che possa aiutare ad annullare i rimpianti e i rimorsi, aggiustare il passato e...)

- Proposal Daisakusen Special (9, conclusione più che azzeccata per le avventure dei cinque amici che da anni si conoscono, le hawaii e il giappone, il matrimonio come tema fondamentale, i silenzi e le incomprensioni, l'amicizia e l'amore... Perfetto su tutta la linea)

- Kimi wa petto (7, piacevole dal punto di vista della storia, piuttosto poco consona, un cucciolo umano, e non intendo un bambino, non penso mi dispiacerebbe per quanto questo comporti tanta responsabilità quanto con un animale qualsiasi... Chissà che non trovi anche io fuori alla porta una bella scatola di cartone con qualcuno dentro)

Siccome non so quando avrò di nuovo voglia di aggiornare il blog, mi sembra doveroso, per chi aspetta questo momento per conoscere nuovi libri inserire anche queste recensioni in questo post che sta divenendo lungo un chilometro, ma chisene... insomma... Meglio ora che chissà quando :)

- Ellen Schreiber - Vampire Kisses (7 decisamente meglio di quella cagata e permettetemi il francesismo di Twiligh e company, il vampiro è un vampiro con i santi bip per quanto vi sia la storiellina d'amore, e premetto che il libro è stato scritto due anni prima della Meyer, merita anche per la gothic lolita, alias ragazza dark. Scrittura simpatica e scorrevole... Lo consiglio come passatempo)

- Cast Kristin e P.C. - Marked (7 l'idea non è male, la scuola dei vampiri e i tatuaggi sicuramente sono qualcosa di innovativo, almeno per quanto riguarda l'ambito letterario, visto e considerato che anni or sono vi era un telefilm in cui si parlava di una scuola di vampiri. Un pò meno congeniale è invece l'idea di venire segnati e quindi divenire vampiri non per un morso e tutte le cose classiche che si è consoni pensare... Anche se per certi versi anche questa è un'idea piuttosto caruccia ai fini della narrazione... Un pò meno carino è lo stereotipo degli umani che odiano i vampiri e boiate del genere... Comunque lo consiglio... Attendiamo il seguito per poter vedere se scade nella noia o meno, ammetto che sono rimasta sveglia fino alle cinque di mattina per andare a vedere come finiva...)

- Block Francesca L. - Angeli Pericolosi (7 non male, psichedelico e hippy tanto quanto basta, la solitudine sembra essere l'argomentazione di fondo sulla quale poi si snodano vicende che passano dal fantastico al magico e al tragico, tristezza e risate...)

- Lisa Jane Smith - Il diario del vampiro - Il risveglio (7 vampiri sempre e solo vampiri libro caruccio e di certo meno smieloso di twilight, o meglio ci sta tutta quella pappardella dell'amore tra umana e vampiro ma almeno c'è un bel pò di sangue)

- Lisa Jane Smith - Il diario del vampiro - La lotta (7 è la continua, decisamente meglio sul punto di vista della lotta, sangue e quant'altro...)

- Lisa Jane Smith - Il diario del vampiro - La furia (7 molto meglio dei precedenti almeno per l'aver compreso di chi è la colpa, e soprattutto in fatto di giallo e mistero è veramente piacevole alla lettura)

Lisa Jane Smith - Il diario del vampiro - La messa nera (7 oddio sembra che questo libro non finisca mai e poi mai da una trilogia si sta trasformando in qualcosa di decisamente diverso, visto e considerando che puntando un occhio alle nuove uscite ce ne sono in serbo almeno altri tre, come i precedenti non vi è molto da dire, basta con questa storia d'amore, è decisamente meglio Damon un vampiro che può essere chiamato decisamente tale)

- Lisa Jane Smith - Il diario del vampiro - Il Ritorno (8 decisamente va migliorando, sempre togliendo la parte romantica della storia, peccato che ora mi tocca aspettare per avere un continuo della storia e la suspance è decisamente troppo... Molto horror almeno in questo capitolo... Vedremo come va a finire, semmai avrà una fine...)

- Kyòichi Katayama - Gridare amore dal centro del mondo (8 una storia triste, commuovente come poche, una storia che fa venire i brividi e le lacrime per quanto un amore possa essere talmente grande da far sentire solo un ragazzo come tanti, invidiato dai molti, ma poi fortunato e sfortunato per quel che il suo amore gli donerà)

- Wataya Risa - Solo con gli occhi (6/7, il primo voto lo do senza dubbio alla fine che non l'ho capita proprio per nulla, il secondo, e quindi il 7 lo darei senza dubbio al tema del libro, la solitudine vista con gli occhi di chi si sente anch'esso pervaso da questa sensazione... Gli occhi sono il fulcro di tutto, uno sguardo ricevuto e donato e uno ancora oggettivo...)

- Chelsea Quinn Yarbro - Hotel Transilvania (8, per quanto abbia letto che a molti questo libro non sia piaciuto, io penso che l'autore abbia seguito la linea temporale, e ne abbia rispettato l'epoca senza tralasciare nulla. Mescolare nozioni reali alla fantasia, mescolare lettere e racconto è qualcosa che ha sicuramente un input notevole. Parigi come sfondo è perfetta, almeno in questo caso.)

- Chelsea Quinn Yarbro - Il Palazzo (8, ammetto che per quanto riguarda la parte storica, la cronologia degli eventi e la descrizione di questi ultimi, la Yarbro è inimitabile, molto simile alla Rice per quanto concerne proprio le descrizioni, per quanto alla fine i vampiri da ambodue creati siano differenti sotto svariati punti di vista. Anche se questo secondo capitolo non ha correlazioni col il primo, si parla della serie di San German,anche se questo non l'ho ancora capito, oltre ad una sorta di cronologia dal passato al presente non ho letto altre legami, ma alla fine è tanto meglio così, per quanto il personaggio sia lo stesso, come Ruggiero il fido maggiordomo, alla fine quresto libro può essere letto separatamente dal primo. Il primo si svolgeva in Francia, il secondo a Fiorenza, la nostra Firenze, per chi non ne conoscesse il nome originario, molti personaggi ai più noti come Lorenzo de Medici, Savonarola, e tanti altri che hanno riempito le pagine della nostra storia. Interessante al tal punto che più di una volta sono rimasta fino alle cinque sveglia per continuare la lettura.)

- Chelsea Quinn Yarbro - Giochi Di Sangue (8, senza dubbio leggere qualcosa che appartiene alla nostra capitale, qualcosa che va comunque ripercorrendo fatti realmente accaduti, mescolandoli con un pizzico di fantasia, la stessa che rende il personaggio, ormai noto di Saint Germain, ancora una volta protagonista di un avventura che ci porta a conoscere molto meglio, rispetto al precedente capitolo, Olivia. Morte nell'arena romana, Roma la fa da protagonista, così come i senatori e i vari Cesare, che siamo abituati a conoscerne le imprese, gli intrighi e le congetture... Sicuramente è un capitolo da leggere)

- Chelsea Quinn Yarbro - Il Sentiero Dell'Eclissi (7, a differenza degli altri mi è piaciuto leggermente meno, vuoi perchè la cultura asiatica la conosco in maniera limitata, cioè mi fermo al giappone e alla corea, ma soprattutto ai giorni nostri, per quanto riguarda la cina, ammetto di essere piuttosto ignorante a tal proposito. La scrittura dell'autore è sempre colma di particolari e descrizioni che comunque portano ad aiutare il lettore a comprendere quello che sta accadendo nella storia, l'unico malus penso sia dovuto a come il vampiro in questione si "nutra")

- De Mari Silvana - Gli Ultimi Incantesimi (7-, e vi spiego subito il perchè, il libro è un fantasy e come tale è alquanto avvincente ho anche avuto i lacrimoni ad un certo punto della storia, ma la fine mi è rimasta un pò sullo stomaco, nel senso che non l'ho capita proprio, che ci sia una continua? Voglio augurarmelo, perchè letto così non riesco a capirne il senso, se qualcuno lo ha letto mi faccia avere notizie o chiarimenti)

- Margaret Mahy - La figlia della luna (8, questo libro indiscutibilmente catalogabile come urban fantasy mi è particolarmente piaciuto,l'affetto fraterno, il dilemma del divorzio, l'amore e la trasformazione, quest'ultima sotto molti aspetti che celano la metafora del mutamento di un adolescente in adulto, consigliato senza dubbio, di facile lettura)

- Esquivel Laura - Dolce Come Il Cioccolato (7, un innovazione dal punto di vista letterario, visto e considerando che con delle ricette viene narrata la storia di Tita, il suo amore per la cucina e per Pedro. Innovazione e languorino non male come abbinata)

- Hale Shannon - Il Libro dei Mille Giorni (6, non lo so per quanto la storia possa appassionare per certi versi, per altri invece non mi è affatto piaciuto, le fiabe mi schifano un pò troppo e questa non è da meno, per quanto sia stata coraggiosamente rifatta...)

- A. Pavani F. Cecconello - La camicia di seta (5, la scrittura non mi ha convinta più di tanto, la storia, se così la si vuol chiamare non mi ha colpito nemmeno quella, sarà che il fetish e il bdsm non mi hanno mai entusiasmata più di tanto, sarà che non riesco a percepirne e comprenderne in pieno le emozioni che vi possono scaturire, non so... Resta in sospeso, di sicuro di quest'arte amatoriale vi sono libri che ne rendono meglio il loro essere)

- Patric la Sage - Diario di un Dominatore (6, ammetto che ho faticato a comprendere un paio di terminologie che non mi sono affatto familiari, a differenza di altri libri sul genere il sadismo e il masochismo vengono spiegati nei loro minimi dettagli, sta al lettore apprezzarne o meno l'esistenza, personalmente mi ha reso alquanto indifferente anche se io in prima persona non mi sottometterei mai)

- Colleen Gleason - Cacciatori di vampiri (8, piacevole e scorrevole la lettura, per quanto soggettivamente glik ammazza vampiri non mi piacciono tanto quanto la figura del vampiro in sè. Una  Baffy di altri tempi tanto per farvi fare un'idea della storia che vi si presenterà, vi è compresa anche una storia d'amore...)

- Gnone Elisabetta - Fairy Oak Il segreto delle gemelle (6, tipico libro piacevole per chi inizia a leggere con interesse qualche fantasy leggero. Libro tipicamente adatto ai ragazzi dai 10 anni in sù, piacevole per un adulto, ma alla fine non lascia poi molto)

- Johanna Lindsey - Dimmi che mi ami (6+, il classico romanzo rosa, pieno zeppo di incomprensioni e bugie, ammetto che sarebbe potuto esser scritto meglio, la trama è semplice come tante altre, nulla di speciale... Anche le descrizoni emozionali sono piuttosto carenti per il genere, cosa alquanto strana se si pensa che i romanzi rosa vivono grazie a quelle...)

Ok con questo mi pare che sia tutto, di me non ho voglia di parlare... Non c'è nulla da sapere, oltre alla pazzia effettuata e di cui attendo ancora l'esito anche se per diritto dovrebbe essere andata a buon fine... (P.S: cambio di facoltà dopo sei anni da Lettere passo ad altro e ricomincio quasi da zero... una follia che spero mi riporti la voglia di vivere, studiare e conoscere che avevo perso nella polvere troppo antica e ripetitiva di una facoltà che è evoluta solo nelle nomee che si è creata, ma che in realtà è un vecchio mausoleo decrepito e in rovina.)

martedì 4 agosto 2009

Visuale differente o distorta? Morte di un cuore appassito.

Oggi è una di quelle giornate in cui tutto sembra inutile, dove tutto sempre troppo, dove il caldo la fa da padrone e dove... Dove c'è un magone che ti stringe lo stomaco... Sapere che la mia migliore amica non viene più mi ha fatto intristire ed ora non riesco a pensare a che farne di questa estate schifosa. Sì certo sono stata a Parigi, ma ormai è passata, mi ci vuole altro per svagarmi e non pensare, e accetto ogni lavoro che mi viene proposto a prescindere da quanto ciò mi faccia stressare solo di più... Ma alla fine qualcosa di buono mi sa che sta arrivando anche se non è quello che ho sempre desiderato. Già... Molto probabilmente a Ottobre mi prendono per sei mesi a lavorare coi pc... Io piccola nerd che le persone contattano per hackeraggio o problemi al pc ha trovato un lavoro nel suo habitat quasi naturale, ma sarò soddisfatta? Non credo, non sono mai soddisfatta di nulla, così come per S. un paio di scarpe me lo hanno fatto scadere velocemente così come mi era piaciuto, certo non nego che i suoi occhi ancora mi fanno un certo effetto, ma quelle scarpe... mamma mia.... Ok mi fermo qui perchè odio fare queste considerazioni da ragazza senza un minimo di cervello, ma mi sono rotta anche abbastanza di essere io a dover pensare di fare una prima mossa, e che cavolo... Mi crogiolo nella mia inerzia, nella mia solitudine e fuck a tutto. E parte "first love" già e vado a pensare a quel baka del mio ex che ha avuto la presunzione di pensare che dopo 12 anni lo avrei invitato a casa a prendere un caffè, naturalmente si augurava che non ci fosse nessuno, questo è proprio scemo, ha una ragazza bellissima e torna indietro? Mah... Rifiutato categoricamente, quelli fidanzati non mi interessano, come non mi interessano gli indecisi, quelli che vogliono solo sesso, quelli che non sanno fare la prima mossa, quelli che ti mordono il collo e poi spariscono, insomma, meglio sola che con qualche elemento decisamente inutile. Apatia, ancora una volta è lei la mia amica.... Potrei andare io a Napoli, ma non mi va di organizzare nulla, anche perchè on ho ancora visto l'ombra di uno solo dei vari bonifici che sto aspettando, già perchè sono una scema che pagano dopo 90 giorni sti stronzi... Avevo in progetto di andarmene a Napoli e poi salire a Milano, la prima meta la mantengo in sospeso, casomai i soldi arrivino in tempo... La seconda mi è scaduta, già oltre a un paio di scarpe sono anche le parole che inizio a pesare un pò troppo, e mi sembra più che giusto. Forse sono io che voglio rimanere alone, può essere, anzi lo è quasi sicuramente, è un pò come mi ha detto Stè ieri.. "Mi preoccupo quando mi dici certe cose" e che gli ho detto mai? "Mi piace il sangue, la morte, i demoni e i vampiri" e quindi? il sangue e la morte sono reali tanto quanto i demoni se dobbiamo credere in quella chiesa che tantomi ripugna... I vampiri sono la metafora di qualcosa di splendido per me, e lo sottolineo, PER ME. Sono i miei gusti e basta, posso averne? O devo omologarmi alla massa? Amo cose nere e macabre e quindi? In questo ci vedo quello che gli altri vedono nel rosa e nelle cose allegre... Non vedo che male ci sia ad avere una prospettiva differente, una visuale contorta, ma che comunque porta da qualche parte. Mi sono stancata di dover fare affidamento sulle persone, di rincorrerle all'infinito, mi sono stancata di questa debolezza, non farò più dire a nessuno "Sei una metallara dal cuore tenero" oggi seppellisco il mio cuore e se qualcuno prova a dissepellirlo, giuro che gli squarto la gola e mi nutro della sua vitae, metaforicamente parlando ovvio... Ma ho scoperto che il sapore del sangue mi piace...






mercoledì 22 luglio 2009

Giornatina decisamente no!

Che tristezza!!!
Lo so iniziare cosi un post non è il massimo, ma è quello che ho pensato e proferito a voce non appena sono uscita dalla stanzetta del dentista... Uff... Sarò io che oggi mi sono presentata con abiti da fly girl, con tanto di scritta sulla maglietta "100% perfetta" (davanti) e "sono completa" (o qualcosa di simile) presa a Parigi... Comunque tutto quello che io e S. ci siamo detti non vale nemmeno la pena di scriverlo, sono due frasi piuttosto stupide o professionali, che hanno ben poco della "magia" instaurata l'ultima volta, mi hanno trattenuto troppo poco e solo il dentista vero e proprio (un bel moretto, lo ammetto, ma preferisco il mio pelatino dagli occhi verdi) se ne è uscito con un "Nuovo look?" e menomale che almeno lui si è accorto del taglio radicale dei capelli... Anche se avrei preferito se ne rendesse conto S. o comunque che me lo facesse notare che mi aveva notato e invece niente di niente, e lo sberleffo iniziale di mia cugina il suo dirmi "S. ti aspetta avantiiii vai da S." manco lui fosse sul serio il mio uomo o cose cosi ed io rossa fino alla cima dei capelli, incapace di dire o fare altro e quando si è presentato silenzio totale... E' dimagrito, e oggi gli occhi erano più luminosi, più chiari, un brivido solo quando mi ha legato quella sorta di bavaglina che mettono ai pazienti, e poi il nulla, non mi ha calcolato proprio per niente... Ma perchè non sono stata capace di chiedergli qualcosa? Perchè cavolo non sono stata capace di bloccargli il polso e baciarlo? Ho avuto tempo a sufficienza sola con lui, avrei potuto approfittare, ma come direi a Marco "Non sono in quell'1%" oggi è una di quelle giornate che rientrano nel 99% e cioè di quelle in cui mi vedo un mostro, tanto che ero partita con un abbigliamento piuttosto provocante ed estivo, gambe e decoltè scoperto, scarpe col tacco e tutte quelle cose da femmina lì, e invece... Invece... Pantalone di cotone nero enormissimo, puma bianche e t-shirt nera di cui parlo sopra, insomma l'abbigliamento di chi non vuole essere guardata... Mercoledi prossimo lo rivedo... Non vedo l'ora che giunga presto, almeno dovrò stare sotto ai ferri per almeno due ore abbondanti, rivoglio quegli sguardi, quella carezza sulla guancia, voglio che mi baci e che si accorga che esisto!

lunedì 20 luglio 2009

Venerdi 17 da leoni il 19 da cojoni!

Come da titolo, il 17 ho pensato "Ok, nessuna sfiga in corso" e con tutto che stavo cercando un modo epr rivedere il bel S. ecco che oggi con una cavolo di golia morbida alla liquirizia tac dente, o punta o quel che cavolo è mi si va a spezzare, ma dico io si può essere più sfigati? Ok cerco di rimediare buttandomi a capofitto sul lavoro e lì l'uomo antitaccheggio, che mica l'ho capito se ci prova o mi parla per prendere in giro e perdere tempo, comunque mi dico, ok mi prendo un caffè dalla sala relax e tutto dovrebbe calmarsi, ceeeeerto se solo si fossero ricordati di ricaricare di bicchierini di carta la macchinetta magari non sprecavo 30 centesimi a casaccio. E infatti tutto quello che ho trovato è stato il cucchiaino, lo zucchero e il caffè versatisi tutti sulla grigria, ma la tazza di carta? Boooooh... Ritorno al lavoro e le persone sono aumentate e con loro quelli psicotici scassa palle che nemmmeno loro sanno che diavolo vogliono dalla vita! Se quel cretino non rimedia al danno che ha fatto al mio dente lo ammazzo, giuro che lo rendo impotente a vita e poi mi rapisco S. e lo tengo in ostaggio sino a quando non perde completamente la testa per me, ok lo so sto delirando, ma avere questi denti iper sensibili mi fa rincretinire... Questa è l'eredità che mi ha lasciato mio padre, oltre l'avere il tradimento nel sangue, ma di quello si parlerà quando sarà il caso, per fortuna (o sfortuna) sono ancora una zitella dark che si sente troppo emo!!!